Quando si parla di performance sportiva, il pensiero corre subito ad allenamento, alimentazione, recupero e mental coaching. Ma c’è una funzione fondamentale, spesso trascurata, che può influenzare profondamente equilibrio, respiro e coordinazione: la deglutizione.
🧠 Cos’è la deglutizione (e perché ci riguarda anche nello sport)
La deglutizione è un atto automatico che eseguiamo migliaia di volte al giorno. Non serve solo a mandar giù cibo e saliva, ma coinvolge muscoli di volto, lingua e collo, collegati alla postura e alla respirazione.
In un atleta, ogni dettaglio conta. Una deglutizione non corretta – spesso presente fin dall’infanzia – può generare scompensi muscolari, respirazione orale, tensione cervicale e alterazioni della postura… tutti elementi che riducono l’efficienza fisica e aumentano il rischio di infortuni.
⚠️ Deglutizione disfunzionale: segnali da non ignorare
Ecco alcuni segnali che possono indicare una deglutizione disfunzionale:
- Respirazione con la bocca aperta, anche a riposo
- Spinta linguale tra i denti
- Deglutizione rumorosa o accompagnata da movimenti del collo con tensione muscolare mandibolare e cervicale
- Postura sbilanciata o con spalle in avanti
Questi elementi, sommati, possono compromettere l’equilibrio neuromuscolare e, in uno sportivo, portare a calo di rendimento, stanchezza precoce e minor precisione nei gesti tecnici.
🏋️♂️ Perché la deglutizione influenza la performance
Una deglutizione corretta aiuta a:
- Stabilizzare il tono dei muscoli del viso e del collo
- Favorire la respirazione nasale, più efficiente e ossigenante
- Migliorare l’assetto posturale e la distribuzione del carico
- Aumentare la coordinazione tra mandibola, cranio e bacino
- Per uno sportivo, significa più stabilità, meno tensioni e maggiore concentrazione durante l’attività.
🦷 L’importanza della valutazione odontoiatrica sportiva
Un semplice esame da parte dell’odontoiatra sportivo può rilevare alterazioni nella deglutizione e consigliare il giusto approccio, come:
- Terapia miofunzionale
- Dispositivi riabilitativi come il Froggy Mouth
- Collaborazione con Logopedista- Osteopata -Fisioterapista
✅ Conclusione
La deglutizione non è solo una funzione automatica: è parte integrante dell’equilibrio globale dell’atleta.
Curarla significa migliorare la postura, la respirazione e la performance, in modo semplice, naturale e duraturo.
Se sei un atleta o un genitore attento, valuta un check-up funzionale: anche un dettaglio può fare la differenza tra un buon allenamento e una prestazione eccellente.